giovedì 25 gennaio 2007

CV /3

Non fatemi mettere il disclaimer a tutti, lo sapete, è un gioco.


FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome OL
Indirizzo XXX (CS)
ITALIA
E-mail OL@xxxx.it

Se volte il mio consiglio brutale non usate la mail aziendale (sia anche di consulenza) per avere una risposta sull'invio di CV.
Le mail aziendali spessissimo sono monitorate e a volte ci sono filtri che segnalano messaggi inviati a aziende concorrenti o simili. Quindi fatevi una bella mail personale gratuita e usate quella.

Nazionalità Italiana

Data di nascita 1979


ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro xxxxxx Salerno
• Tipo di azienda o settore Associazione Onlus xxxx
• Tipo di impiego Volontariato
• Principali mansioni e responsabilità Brand managing
Art direction
Ideazione campagne di comunicazione sociale
Realizzazione materiale informativo
Coordinamento di eventi e manifestazioni
Coordinamento ufficio stampa

Bravo, segue anche delle cose per il volontariato.

• Date (da – a) DAL 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro xxxx xxx
• Tipo di azienda o settore Sito internet di informazione e cultura locale
• Tipo di impiego Coordinatore
• Principali mansioni e responsabilità Brand managing
Art direction
Progettazione informatica sito web
Programmazione
Progettazione interaction design

Bene sa pure qualcosa di nuove tecnologie

• Date (da – a) Dal 2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro xxxxxx s.r.l.
• Tipo di azienda o settore Consulenza per le aziende
• Tipo di impiego Consulenza esterna
• Principali mansioni e responsabilità Brand managing
Art direction
Creazione della corporate identity
Resp. Marketing e comunicazione
Ideazione campagne di comunicazione
Realizzazione materiale informativo



• Date (da – a) DA OTTOBRE 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Dipartimento xxxx– Università xxxx
• Tipo di azienda o settore Sistemistica web
• Tipo di impiego Consulenza progessionale
• Principali mansioni e responsabilità Collaboratore nella costruzione di un sito web di e-learning

• Date (da – a) Da gennaio 2005 – settembre 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro xxxx s.r.l.
• Tipo di azienda o settore xxxxx
• Tipo di impiego Consulenza esterna
• Principali mansioni e responsabilità Naming
Brand managing
Art direction
Creazione della corporate identity
Resp. Marketing e comunicazione
Ideazione campagne di comunicazione
Realizzazione materiale informativo

Più o meno il settore di quella sopra di consulenza, un pò lo dovrebbe conoscere.


• Date (da – a) Da gennaio 2004 – settembre 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro xxxxx s.r.l.
• Tipo di azienda o settore xxxxx
• Tipo di impiego Consulenza esterna
• Principali mansioni e responsabilità Naming
Brand managing
Art direction
Creazione della corporate identity
Resp. Marketing e comunicazione
Ideazione campagne di comunicazione
Realizzazione materiale informativo

Ancora stesso settore, ma accettano tutti di avere lo stesso consulente nella stessa città?

• Date (da – a) Da gennaio 2002 – settembre 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro xxxxxx TV
• Tipo di azienda o settore Edizioni
• Tipo di impiego Consulenza esterna
• Principali mansioni e responsabilità Ideazione format televisivi
Creazione infotainment
Ideazione e realizzazione sistema di messa in onda automatico per la gestione dei contenuti

Di informatica ne sa o sa come far fare le cose, vista l'ultima riga. Chissà se ha scritto lui i programmi o ha coordinato il progetto?

• Date (da – a) Da gennaio 2002 – settembre 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro xxxxxx

• Tipo di azienda o settore Edizioni
• Tipo di impiego Consulenza esterna
• Principali mansioni e responsabilità Ideazione
Coordinamento di redazione
Brand managing
Art direction
Creazione della corporate identity
Resp. Marketing e comunicazione
Ideazione campagne di comunicazione
Realizzazione materiale informativo
Programmazione in ASP
Progettazione design dell’interazione

Anche qui vedo che sa di informatica (specifica meglio cosa vuol dire ASP, io lo so, il 90% di chi lo legge no).
Come mai dice di aver interrotto il rapporto e l'email che mi indica è di questa azienda?

• Date (da – a) Da gennaio 2004 – settembre 2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro xxxxxx
• Tipo di azienda o settore Agenzia di comunicazione
• Tipo di impiego Consulenza esterna
• Principali mansioni e responsabilità Ideazione format rivista
Coordinamento di redazione

L'azienda è prestigiosa, come mai l'ha mollata? E la rivista che rivista era?

• Date (da – a) Da gennaio 2000 – settembre 2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro xxxxxx
• Tipo di azienda o settore Agenzia di comunicazione
• Tipo di impiego Consulenza esterna
• Principali mansioni e responsabilità Grafico esecutore
Art director



• Date (da – a) Da gennaio 1991– settembre 1999
• Nome e indirizzo del datore di lavoro xxxxxx
• Tipo di azienda o settore Tipografia
• Principali mansioni e responsabilità Serigrafia
montaggio
Grafico esecutore
Art director

Partito dalla gavetta conosce anche i problemi produttivi.

• Date (da – a) Da gennaio 1995– settembre 1997
• Nome e indirizzo del datore di lavoro xxxxxx
• Tipo di azienda o settore Consulenza e assistenza informatica
• Principali mansioni e responsabilità Corsi di formazione per professionisti
Consulenza tecnica
Consulenza informatica

In generale l'impressione è di una persona preparata che si dà parecchio da fare.
Al di là del formato CV europeo personalmente accorperei (per dargli più peso) le aziende sulle quali fa il consulente per cose uguali. Altrimenti la prima impressione è quella di uno con tanti lavori, così invece avrei l'impressione di uno specializzato in branding.
Anche a costo di accorciare le cose che si fanno.
Dà maggior valore che uno faccia branding per 4/5 aziende che non qualcosa qui e là.
Per tutti i lavori di informatica perché non mettere anche il sito (se è ancora quello fatto dal candidato)? Mi faccio un'idea dello stile.
Ed è una contraddizione parlare di siti e non mettere il link, soprattutto per uno che fa comunicazione.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE


• Date (da – a) Dal 1999 al 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Università xxxxx
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Semiotica, comunicazione, sociologia, design, comunicazione di massa, marketing, pubblicità, teorie e tecniche della Comunicazione
• Qualifica conseguita Laurea in Scienze della Comunicazione
con tesi di Laurea dal titolo:
Design dell’interazione. Un’esperienza di progettazione: xxxx
Voto finale 97/110.
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 97/110

Tesi su un sito

• Date (da – a) Dal 1993 al 1998
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione IPSIA xxx
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Elettronica, elettrotecnica, automazioni industriali
• Qualifica conseguita Tecnico delle industrie elettroniche
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 60/60

Strano, l'elettrico IPSIA poi andato a fare comunicazione.

• Date (da – a) Dal 1997al 1998
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione IPSIA xxxx
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Tecnico degli automatismi industriali
• Qualifica conseguita Esperto in automazioni industriali
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 28/30

• Date (da – a) Dal 1994 al 1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione IPSIA xxxx
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Programmazione pascal
Uso dei sistemi operativi
Uso di windows
• Qualifica conseguita Informatica di base
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dal 1993 al 1995
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione IPSIA xxxx
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Elettronica, elettrotecnica, automatismi industriali
• Qualifica conseguita Operatore delle telecomunicazioni,.90/100
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 90/100

E' vero che gli IPSIA sono divisi in due parti, ma o metti le parti separate o metti tutto assieme, mi pare strano le parti separate e quella assieme. Ci sono varie qualifiche? mettile tutte, ma è strano leggerle così divise.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE
• Capacità di lettura BUONO
• Capacità di scrittura ELEMENTARE
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. OTTIMA LA PROPONSIONE A INSTAURARE RAPPORTI E RALAZIONI SIA CON I COLLEGHI DI LAVORO SIA CON IL MONDO ESTERNO.
FONTE DI VITA È IL RAPPORTO CON GLI ALTRI.

In questi schemi il CV Europeo consideratelo una traccia, non è obbligatorio riempirlo. Compattare, gente, compattare chi legge ha poco tempo e si stufa, poche cose importanti, più è lungo più la lettura rischia di essere superficiale.
Non ho mai letto un CV in cui uno dicesse che gli altri gli stanno sulle balle e litiga con tutti.
La capacità di relazione e di empatia la misuro al colloquio.
E non urlare (perché maiuscolo?).
La prima parte è rimasta dentro come esempio del CV, la prima parte è la traccia, si può togliere il selezionatore sa cosa dovrebbe esserci nel riquadro.


CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. COMPETENZE DI COORDINAMENTO DI REDAZIONI E GRUPPI DI LAVORO, ACQUISITI NELLA GESTIONE DEI PROGETTI WWW.xxxx.IT E WWW.xxx.IT;
COORDINAMENTO DEI GRUPPI DI LAVORO PER LA REALIZZAZIONE DI CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE, PARTECIPAZIONE AD EVENTI E MANIFESTAZIONI, ACUIQSITE DURANTE L’ESPERIENZA CON IL XXXX ONLUS
CAPACITÀ PER L’ACCELLERAZIONE, L’OTTIMIZZAZIONE E L’AUTOMAZIONE DEI PROCESSI DI LAVORO.

Finalmente un paio di siti.
A parte gli errori grammaticali che per uno che si occupa di comunicazione non sono il massimo "acuiqsite" "accellerazione".
C'è un pò un risotto qui dentro, certe cose sono scontate (che si coordini un gruppo di lavoro per della comunicazione).
Pochi punti, quelli veri di forza.


CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. OTTIMA CONOSCENZA DEL COMPUTER (SIA IN AMBIENTE WINDOWS CHE MAC),
IMPAGINAZIONE GRAFICA, EDITORIA ELETTRONICA, ELABORAZIONE IMMAGINI, PREPARAZIONE PAGINE WEB E MULTIMEDIALI;

PROGRAMMI CONOSCIUTI: MACROMEDIA DREAM WEAVER, FLASH,DIRECTOR, FREEHAND, XPRESS; OFFICE (WORD, EXCEL, ACCESS); ADOBE PAGEMAKER, INDESIG, PHOTOSHOP, ILLUSTRATOR; COREL DRAW, PHOTOPAINT; DBASE, WORKS, FILEMAKER

CONOSCENZE APPROFONDITE DELLA COMUNICAZIONE E DEL MARKETING

ESPERTO DI TIPOGRAFIA

ESPERTO DI TELEVISIONE, TECNICHE DI RIPRESE E MONTAGGIO
IN GRADO DI UTILIZZARE QUALSIASI TIPO DI SOFTWARE.

PROGRAMMATORE ASP MOTLO ESPERTO
ESPERTO IN AUTOMATISMI INDUSTRIALI, E QUINDI PER LA GESTIONE AUTOMATICA DEI PROCESSI DI LAVORO

CONSULENZA INFORMATICA
ESPERTO DI RETI INFORMATICHE
ESPERTO IN SISTEMI INFORMATICI

Anche qui, c'è tutto. Ancora errori "motlo".
Insisto, pochi punti di forza.
Altrimenti diventa come quei volantini dove a furia di mettere cose non si capisce cosa è il punto di forza. Se hai fatto tutti quei lavori (e lo vedi nei commenti sopra, in diretta, commento a caldo senza pre-lettura per non farmi influenzare) certe competenze sono scontate.
Meglio due punti di forza e incuriosire, magari ti chiamo per approfondire che tecnologie usi per sviluppare, o per sapere qualcosa. Invece così io uso un programma non elencato e ti taglio fuori.
Certo che ne sai di reti, certo che ne sai di impaginazione ecc ecc
Altrimenti come ti sei mantenuto in questi anni?
Taglia, taglia taglia.
Comunicare è togliere, non aggiungere, al contrario di quanto pensa la maggior parte della gente.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc. CAPACITÀ DI LETTURA DELLA MUSICA.

Suoni o leggi la musica?

PATENTE O PATENTI Patente di guida cat. B

ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazione articoli per xxx edito da xxxx

Su che temi?

Prefazione per la raccolta di fotografia del portale xxxx

Una prefazione su un portale. Ok. Ma...

Interviste pubblicate su www.xxx.it:
(segue elenco)

Se ci sono ancora e sono firmate un bel link e uno se vuole le va a vedere, altrimenti l'elenco è inutile.

Partecipazione da relatore a convegni sulla comunicazione.

Che tipo di convegni? Nazionali, internazionali, corsi?

E perché uno che fa comunicazione come consulente non ha un bel sito internet dove oltre al CV trovo i link ai suoi siti, alle sue pubblicazioni, alle sue relazioni ai convegni ecc ecc?
Non è una contraddizione?
E perché uno che si occupa di comunicazione, impaginazione grafica ecc mi manda il CV su un modulino premacinato?
Il CV Europeo come dice il nome serve a unificare il modo di scriverlo per invio cross-border, diventa più facile leggerlo per tutti, ma consideratelo un promemoria.
Perbacco, se sei un grafico e un comunicatore mi aspetto una comunicazione personalizzata e di livello.

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere.

E ci mancherebbe altro, altra tipica stupidaggine da moduli preparati dal solito burocrate.

Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del decreto legge 196/2003 per le finalità di cui al presente avviso di candidatura.

Data: Firma:
30/09/


Rileggendo il tutto mi accorgo che ho stroncato il CV Europeo, non è regola. Ma in questo caso si presta poco.

Nessun commento: