I giornalisti mi mettono veramente tristezza a volte.
Arrigo Ciprani "I grandi cuochi? Un bluff" - LASTAMPA.it: "dall’Harry’s Bar di Venezia a New York dove ha aperto otto ristoranti per un totale di mille dipendenti. Fatturato annuo, 160 milioni"
Ma dopo una tirata del genere una domandina sui piccolissimi problemi fiscali in USA no?
Al solito tocca sentirsi far la morale da gente di specchiata moralità.
Visualizzazione post con etichetta Cipriani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cipriani. Mostra tutti i post
venerdì 2 novembre 2007
martedì 7 agosto 2007
L'oste ha fatto male i conti
Pericolosissimo applicare gli schemi d'abitudine italiani se vai in paesi seri.
Father and Son Restaurateurs in New York City Plead Guilty to Tax Evasion - New York Times
Il giochino della holding coi diritti è ampiamente praticato anche da noi.
Solo che lì i controlli li fanno sostanziali e non formali.
La frase "the complicated U.S. tax code create an environment conducive to the commission of tax fraud" mi ha commosso, ma se questo giudice lo portiamo in Italia cosa fa?
Father and Son Restaurateurs in New York City Plead Guilty to Tax Evasion - New York Times
Il giochino della holding coi diritti è ampiamente praticato anche da noi.
Solo che lì i controlli li fanno sostanziali e non formali.
La frase "the complicated U.S. tax code create an environment conducive to the commission of tax fraud" mi ha commosso, ma se questo giudice lo portiamo in Italia cosa fa?
Iscriviti a:
Post (Atom)