Era ora che qualcuno si scagliasse contro il pensiero egemone.
Ne sentivamo la mancanza.
La terza via esiste già, è quella che ci sta rovinando economicamente.
Dove c'è un bel primato della politica, magari tralasciando qualcosina a livello di diritti civili, ambiente, etica sulla proprietà intellettuale ecc ma sa sollevare un popolo indigente dalla miseria.
Mi farebbe enormemente piacere che tutti i nostri pensatori si trasferissero là dove il rimpianto comunismo ha sposato il capitalismo. Con le loro battaglie per la democrazia e la redistribuzione.
Il vizio di dimenticare che per ridistribuire serve qualcosa da distribuire, e il pensiero "a prescindere" restano a mio parere il più grande freno di una certa politica.
Visualizzazione post con etichetta PD. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PD. Mostra tutti i post
domenica 21 marzo 2010
lunedì 16 marzo 2009
lunedì 23 febbraio 2009
Così funziona la politica

Una istruttiva lettura che consiglio a tutti su come funziona la politica che, non dimentichiamolo mai, è principalmente "potere" non "idee".
giovedì 12 febbraio 2009
venerdì 4 aprile 2008
Dimenticanze

Leggo la pubblicità sul Sole24Ore del Partito Democratico.
5000 leggi in meno
100 testi unici
un terzo di oneri burocratici
dimezzamento dei tempi
divieto per certificati già in possesso
impresa in un giorno
9 miliardi di costi burocratici in meno
3 miliardi di risparmio sulla spesa pubblica
vi siete dimenticati la cosa più importante.
più gnocca per tutti!
sabato 16 febbraio 2008
Ulisse e le sirene
Come chi mi segue avrà capito viaggio con la testa avanti ma con ben piantate in testa le storie del passato. Tutto è stato scritto.
Uno dei miei affezionati lettori, Prime, mi chiede un commento sulla candidatura di Matteo Colaninno nel Pd (quella della Artoni era probabile già all'ultimo giro).
E' una specie di sindrome che colpisce chi tocca il cielo, qualcuno si ricorderà che Aldo Fumagalli, dopo i giovani imprenditori si candidò per la sinistra a sindaco di Milano, perdendo malamente.
Difficile rinunciare alla TV, ai giornalisti che ti chiamano, alla tua faccia sui giornali.
Emma Marcegaglia ha studiato da presidente di Confindustria. Altri si fanno attirare dalla politica.
Tale Omero anni fa scrisse di quanto è difficile resistere alle sirene.
La famiglia Colaninno sin dai tempi Telecom non ha mai nascosto una certa contiguità coi Ds. Adesso scende in campo direttamente.
Ad essere cattivi si potrebbe anche dire che Matteo lo mandano a fare politica perché non faccia disastri in azienda. Certo è che la sua presidenza mi è parsa, dall'esterno, un po' incolore.
Occorre vedere cosa può fare poi uno in Parlamento senza avere rete e cultura politica. Non lo so. A me non l'hanno mai proposto ma avrei dubbi per un impegno diretto.
E se devo essere sincero spero non sia un'operazione di marketing.
In compenso ho capito perché non avrei mai potuto fare il presidente dei giovani. Troppo a destra!
Uno dei miei affezionati lettori, Prime, mi chiede un commento sulla candidatura di Matteo Colaninno nel Pd (quella della Artoni era probabile già all'ultimo giro).
E' una specie di sindrome che colpisce chi tocca il cielo, qualcuno si ricorderà che Aldo Fumagalli, dopo i giovani imprenditori si candidò per la sinistra a sindaco di Milano, perdendo malamente.
Difficile rinunciare alla TV, ai giornalisti che ti chiamano, alla tua faccia sui giornali.
Emma Marcegaglia ha studiato da presidente di Confindustria. Altri si fanno attirare dalla politica.
Tale Omero anni fa scrisse di quanto è difficile resistere alle sirene.
La famiglia Colaninno sin dai tempi Telecom non ha mai nascosto una certa contiguità coi Ds. Adesso scende in campo direttamente.
Ad essere cattivi si potrebbe anche dire che Matteo lo mandano a fare politica perché non faccia disastri in azienda. Certo è che la sua presidenza mi è parsa, dall'esterno, un po' incolore.
Occorre vedere cosa può fare poi uno in Parlamento senza avere rete e cultura politica. Non lo so. A me non l'hanno mai proposto ma avrei dubbi per un impegno diretto.
E se devo essere sincero spero non sia un'operazione di marketing.
In compenso ho capito perché non avrei mai potuto fare il presidente dei giovani. Troppo a destra!
mercoledì 13 febbraio 2008
Meglio soli che male accompagnati
Di Pietro: «Fatto l'accordo con il Pd» Corriere della Sera: "Idv con il proprio simbolo in coalizione, poi gruppo unico in Parlamento."
A volte i proverbi sono fonte di grande saggezza.
A volte i proverbi sono fonte di grande saggezza.
Iscriviti a:
Post (Atom)