
Scena uno
Ha un vecchissimo contratto di trasmissione dati che costa una follia con gli standard odierni. Contatta quindi il suo fornitore chiedendo un incontro con il commerciale (dovrebbe essere nei key customers o come li chiamano) che gli è assegnato.
Arriva un ragazzotto cocainomane che ha appena pippato, cosa evidente anche ad un vecchio come il sottoscritto non dedito a queste sostanze (e che non frequenta ambienti dove è abituale).
Tante parole, ma solo dopo ulteriore richiesta arriva un powerpoint con le offerte della società in tema di connessione del tipo "scegliete quello che volete". Mai più arriva la richiesta verifica dei costi telefonici.
La connessione l'ha presa un altra società.
Scena due
Con la intervenuta deducibilità dei cellulari li usiamo un po' di più, quindi anche lì una persona viene incaricata di farsi dare le migliori offerte.
Per prima viene una nota marca, sarà che per loro il cliente è nuovo, ma studia i profili, il traffico e fa una proposta che con pochissimi cambiamenti è adatta alla società.
Per il fornitore attuale torna mr tiro.
Che dopo solleciti manda, indovinate un po'? Un powerpoint con le tariffe in vigore e dice di scegliersi i contratti più adatti.
Indovinate un po' con chi l'azienda firmerà il contratto?
Morale: buzz, marketing, pubblicità, nuovi media, nuovi servizi e sforzi vari.
Ma se poi hai in giro un pirla a vendere non serve a nulla.