Visualizzazione post con etichetta Soru. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Soru. Mostra tutti i post

martedì 17 febbraio 2009

Avanti così

Certi tratti distintivi della sinistra sono sempre forti.

L'idea di essere migliori degli "altri" che invece sono becere bestie che non capiscono bene.
L'idea che "il problema sia un altro" (ma mai una soluzione praticabile).
L'idea che il conflitto di interessi sia un problema per gli altri ma non per gli amici.
Che io posso avere la casa in riva al mare (c'era già) ma tu no.
Il tempo passato più a dedicarsi alle lotte interne di potere che ad ascoltare o risolvere i problemi.
L'idea di volare sempre alto (sul volere la pace nel mondo siamo tutti d'accordo) e non doversi sporcare le mani con piccole cose come asfaltare le strade.
Le coalizioni messe assieme con lo sputo che litigano tre secondi dopo.
L'allargamento del "mercato" per cui cerco di mettere assieme D'Alema, la Binetti, Rutelli, Scalfaro, Parisi magari con Ferrero e/o Vendola.

Peccato che poi quei beceri pecoroni della massa non capiscono l'elevatezza del messaggio e chi sono i migliori e continuano a votare gli altri.

Una bella rivoluzione con una dittatura, ecco cosa ci vorrebbe. Così imparano quegli ignoranti.

mercoledì 14 maggio 2008

Anche i ricchi piangono


In questo caso il ricco che piange però è Soru, fresco proprietario dell'Unità.

Anzi nella migliore tradizione dei populisti lui quei soldi li avrà già spesi. Chi paga sono i sardi, e alla fine, sono pronto a scommetterci un po' pure io.

Sardegna, al via i rimborsi della tassa sul lusso: 30 milioni di euro » Panorama.it - Economia: "La Giunta regionale della Sardegna ha approvato la delibera che impartisce le direttive per rendere più semplice, rapida e sicura la liquidazione delle somme versate nelle casse regionali per le tasse sulle seconde case a uso turistico e per le plusvalenze derivanti dalla compravendita degli immobili nella fascia dei tre chilometri dal mare.
Dopo la bocciatura da parte della Corte costituzionale delle cosiddette “tasse sul lusso” la Regione dovrà restituire a circa 37 mila contribuenti quasi 30 milioni di euro."

mercoledì 7 maggio 2008

Azionisti di Tiscali


Tutti quelli che han fatto gli N (quanti?) aumenti di capitale di Tiscali saranno felici di sapere dove finiscono i loro soldi (ricordo che Soru negli anni ha diminuito la sua quota): Renato Soru conferma l'interesse per il quotidiano L'Unità - Il Sole 24 ORE

lunedì 14 gennaio 2008

Dipende dalla nave

Gli yacht dei ricconi inquinano e portano ricchezza al commercio. Che paghino la tassa.

Le navi dei rifiuti portano ricchezza direttamente alla Regione, pagata per smaltirli.
Sono le benvenute ;-)

giovedì 2 agosto 2007

Redistribuzione

Fannulloni, sprechi e rimborsi Il folle federalismo delle Regioni - Corriere della Sera: "consiglio della Sardegna: 57 euro per abitante"
Renato "Hood" Soru ruba ai ricchi e ai turisti per dare ai poveri (consiglieri sardi).

So già la risposta: Noi saremo qualunquisti (io per primo sia chiaro) ma loro sono scandalosi.