Visualizzazione post con etichetta UE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta UE. Mostra tutti i post

martedì 26 ottobre 2010

Quale trucco useranno?

La UE approva una direttiva che obbliga la pubblica amministrazione a pagare entro 30 giorni (e già da noi la presentano con i 60 dei "casi eccezionali").

A questo punto si aprono le scommesse su:
  1. quanti lustri ci metteremo a recepirla
  2. quanti se e ma ci saranno nel recepimento
  3. e se alla fine le amministrazioni pubbliche chiederanno in partenza lo sconto dell'8% per pagare la multa dovuta al ritardato pagamento
Ma come sarà applicabile in un paese dove in certe aree le asl non hanno il bilancio (o lo hanno fatto in un qualche modo) e quindi non sanno neppure chi e quanto devono pagare

mercoledì 24 marzo 2010

La mela marcia

Per lungo tempo insieme a molti mi sono illuso che una Italia più integrata nell'Europa ci avrebbe aiutato a migliorare il nostro paese (e altri del sud Europa, intendiamoci).

Invece come accade nelle cassette di mele mi sa che prende il sopravvento la mela marcia, facendo marcire tutte le mele.

Gli scioperi che fioccano nelle linee aeree europee e gli ondeggiamenti sul come affrontare la crisi economica e Greca  sono solo gli ultimi dei segnali di una Europa sempre più litigiosa, burocratica, incapace di una visione strategica di ampio respiro.
Di un continente fatto di caste dedite alla autodifesa al di là di ogni ragionevole vergogna.
Incapaci di pensare al bene comune.

Tutti a litigare per le fette e le briciole di una apple pie sempre più piccola e striminzita invece di pensare a come mettere su una bella produzione di apple pies in grado di sfamare tutti.

Mi sembra impossibile che siano tutti così ciechi. Per dividere bisogna avere qualcosa da dividere. O tutti veramente pensano che per loro e i loro amichetti ci sarà sempre qualcosa da dividere?

giovedì 8 febbraio 2007

Questa strana UE

ANSA.it - Economia - Ue importera' 200mila ton zucchero

Faccio fatica a capire:
prima tagliamo la produzione
e poi importiamo a tasso zero?

Capisco se avessimo tagliato i contributi oltre una certa quota di produzione e chi ce la faceva lo produceva a prezzo di mercato, ma abbiamo tagliato proprio la produzione!