Visualizzazione post con etichetta Marketing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marketing. Mostra tutti i post

giovedì 22 gennaio 2009

Dilettanti


Ma una cosa che si definisce Ufficio stampa e si firma come agenzia di comunicazione non controlla il lavoro che fa?

Non controlla se alla 30a mail che mi ha inviato ho mai pubblicato qualcosa sul blog o dato segno di essere vivo e/o interessato?

La scritta "Con la preghiera di massima diffusione…" a me mette tristezza e non voglio files word da aprire.

Se basta avere una mailing list per dirsi agenzia di comunicazione ne apro una anch'io!

mercoledì 10 settembre 2008

Migliore marketing

Ecco perché poi ci sono differenze tra le compagnie aeree.

Soliti problemi di Marketing e profilazione dei consumatori.

Mentre Alitalia col suo programma millemiglia mi manda un'offerta entro l'8 Settembre (data adatta alla compagnia) oggi ricevo dai crucchi:

Scopra le più affascinanti regioni vinicole in Europa - con Lufthansa

Che nel mio caso è certamente più appetibile ;-)

lunedì 7 luglio 2008

Ma cosa diavolo è il marketing?

Un mostro si aggira tra le piccole imprese.

Lo chiamano marketing ma nessuno sa davvero cosa sia.
Parlate con un piccolo imprenditore e per tale parola ognuno vi darà la sua definizione.
Farsi un giro su wikipedia certo non aiuta, anche lì si parte con Diverse sono le definizioni possibili del marketing.

Ma a parte la definizione purtroppo il marketing è spesso uno sconosciuto nei fatti nelle piccole aziende.

Normalmente si occupano di prodotto le vendite o i tecnici (e il massimo del minimo è quando se ne occupano i tecnici che vogliono fare anche i venditori).

Per le vendite quello che conta è il prezzo, prima di tutto il prezzo e poi che sia fatto come il leader di mercato.

Per i tecnici ciò che conta è che le soluzioni tecniche siano innovative, contenga l'invenzione, il virtuosismo o comunque un qualcosa che porta in giro la dimostrazione della bravura del tecnico.

Certo, magari estremizzo un po', ma non dite che non vi riconoscete nella cosa.

E il cliente? al cliente chi ci pensa?
Ecco, appunto, il marketing. Che non c'è.

E allora ci si trova con prodotti che fanno fatica a trovare spazio nel mercato.
Con i tecnici che ti dicono che intanto quelli lì (i clienti) non capiscono niente, che lo sanno loro come va fatto quel prodotto lì.
Con i venditori che ti dicono che il prezzo è troppo caro, che c'è tanta concorrenza e i cinesi, e i rumeni ecc ecc

E invece da cliente ti trovi davanti a cose che ti fanno chiedere "ma han provato ad usarlo?".

Ecco, senza andare poi troppo sul difficile, che a quello pensano gli intellettuali i professori universitari e i colti; per una piccola azienda un paio di azioni di marketing facili facili.

1 - provate ad usare i vostri prodotti e a farli usare da un amico che non ne sa nulla
2 - entrate in un negozio (o a fare una richiesta alla vostra azienda) in forma anonima e provate a comperare il vostro prodotto

Scoprirete un mondo diverso.
E magari comincerete a capire cosa vuol dire marketing.

domenica 9 marzo 2008

Marketing target

Chi fa il mio mestiere evidentemente è target di marketing per un certo tipo di servizi:

Ecco in anteprima per te i nuovi annunci escort pubblicati sul portale XYZ del 15 Marzo.

Ricorda quando chiami escort e accompagnatrici, è di fondamentale importanza dire di aver visto l'annuncio su XYZ, in questo modo il servizio rimarrà completamente anonimo, senza registrazioni e sopratutto gratutito.

Arrivederci alla prossima uscita il 1 Aprile.

E pensare che fra i mille vizi che ho questo (sembrerà strano) non mi è mai capitato di praticarlo in tutta la vita.

giovedì 22 novembre 2007

Marketing Agora

Non vi ho ancora segnalato una iniziativa alla quale sto partecipando, quella lanciata da Pier Luca con Marketing Agora.
Una cosa molto interessante alla quale partecipo non certo come esperto di marketing, magari mi propongo di portare un pezzo del lavoro: la visione dalla parte di chi fa il mio mestiere.

Tenete d'occhio il progetto, ha grandi potenzialità, visti i partecipanti (escluso chi scrive).
Per la cronaca volendo loro un nome a tutti i costi mi chiamano Mario Rossi, che come si capisce dal fatto che sia assolutamente originale non è uno pseudonimo :-)

mercoledì 7 novembre 2007

Sono importante?

Ricevo oggi per la prima volta una mail di comunicato stampa.
E' in fondo un punto di arrivo mi sa, come essere diventati grandi, o importanti, o son dei disperati loro, chi lo sa.

Qualche appunto:
  1. mi dà un senso di poca cura ricevere due mail (l'han spedite a tutti senza guardare dove?) almeno compattare le mailing list...
  2. mandarmi una mail con scritto Spettabile redazione mi dà un senso come dire di incuria o a scelta circolare di massa. Chi vuol fare mailing in modo massivo usi i programmi appositi, o se non si ha il mailing-merge meglio allora stare sul vago.
  3. scrivere quanto segue
    Si chiede gentilmente di dare informazione della presente iniziativa (in allegato si trova il depliant illustrativo).
    Ci farebbe inoltre piacere conoscere in quale data verrà pubblicato il presente comunicato stampa.
    anche a me che ho fatto qualche corso basic sui comunicati stampa non sembra il massimo dell'efficacia. E' tutto quello che c'è nella mail di accompagnamento
  4. perché dovrei pubblicizzare un'iniziativa a pagamento? C'è scritto quanto è la quota "se dovuta", oltretutto cosa vuol dire "se dovuta"?

martedì 4 settembre 2007

Trucchi sempre uguali

Prendo spunto da un post che narra esattamente quello che succede ogni giorno in azienda: L'officina della comunicazione: A chi servono le relazioni pubbliche ? : "Convincici che lavorare con te sarà reciprocamente vantaggioso".

Vi racconto una cosa che ho sempre trovato divertente.

Capita spesso che ti telefoni uno da un certo paese chiedendoti i prodotti.
Gli dici che hai già un importatore e se vuole può comperare da lui.
Questo ti risponde "davvero distribuite già in xxx? Strano, non ho mai visto i vostri prodotti"
Tu sai di avere magari una quota di mercato del 60/70 % e pensi:
a - questo non conosce assolutamente il mercato
b - che fortuna ho un distributore che compera i miei prodotti per distruggerli e non per venderli sul mercato

mercoledì 22 agosto 2007

Maghi del marcheting

Cosa ne dite quando vi trovate una Email di professionisti come questi, in gradi di finalizzare la comunicazione al vostro targHet preciso.
Pensate, sono in grado di mettere i metatags nel vostro sito, e se siete un hotel ci scrivono "Hotel", non vi pare incredibile? E vi mandano anche un reportS.
Me la vedo già la Pirelli che gli chiede l'elenco dei gommisti di una data area.
Se lavorano con l'accuratezza con cui scrivono...

Disponiamo di Banche Dati di Email e Fax altamente profilate per area geografica e settore merceologico.
Scegli il tuo giusto targhet e rivolgerti direttamente ad un pubblico adatto alla tua Azienda.

Ad esempio:
- se la vostra Azienda produce e vende taglia erba --> vi forniremo le email e fax dei giardinieri di una data area
- se la tua azienda commercializza pneumatici per auto --> vi forniamo le email e fax di gommisti di una data area
inoltre

La nostra società è specializzata nella promozione dei siti web nei Motori di Ricerca italiani ed internazionali.


Ogni giorno oltre 200.000 persone fanno una ricerca su Google. Vuoi non esserci?
Vi garantiamo l´inserimento del vostro sito sui motori di ricerca e web-directory
L´importante è scegliere parole chiave "vincenti" che identificano esattamente il vostro servizio/prodotto

Ad esempio: se site una tipografia di Roma userete parole chaivi del tipo:
- tipografia roma ; stampa calendari ; stampa calendari 4 colori ; stampa calendari roma

Se siete un Hotel in zona fiera a Milano
- hotel zona fiera milano ; hotel 3 stelle milano ; hotel vicinanze fiera milano

Inseriremo nel vostro siti i corretti codici Metatags e a cadenza trimestrale vi spediremo un reports di visibilità

Il costo del servizio?
Inserimento su Google, Virgilio e Libero a xxx euro + iva
Inserimento su Google, Virgilio, Libero, Msn, yahoo, Altavista, Supereva, tiscali, etc a xxx euro + iva anno

giovedì 12 luglio 2007

Lezioni di marketing

Chi vive in azienda sa che il marketing è tutto e nulla, che è pervasivo ma spesso incorporeo.

Ma per capire l'importanza del marketing basta guardare con attenzione l'operazione 500 di Fiat. Finalmente hanno ricominciato a parlare di prodotto, a studiare il mercato. E i risultati si vedono.
Un lancio fatto di mesi e mesi di lavoro per preparare il momento.

Non va dimenticato che l'idea originale è del tanto bistrattato Lapo, che ha mille difetti, ma secondo me su certe cose testa buona.
Il rilancio e ringiovanimento del marchio secondo me è passato (anche) attraverso apparenti stupidate tipo felpe, scarpe, stabilimenti balneari.

lunedì 4 giugno 2007

Power users

Il mondo dei Blog è fatto principalmente di persone molto coinvolte nel web 2.0.
E quindi utilizzatori della rete abbastanza profondi. Gente che parla di corporate blogs, di social media ecc.

Spesso capita che si parli dei siti web, anche fra conoscenti o addetti ai lavori.
Quasi sempre le persone appassionate di computer, navigatori ecc mi dicono che il nostro sito aziendale fa abbastanza schifo e non esprime la potenzialità dell'azienda (e in parte concordo).

Poi mi capita di parlare con i clienti e mi dicono che il tuo sito è meglio di quelli dei concorrenti perché è più semplice e veloce.

L'impressione è che spesso ci si faccia trascinare da quella cerchia abbastanza ristretta di "power users", dei quali grafici e gestori dei siti fanno parte mentre il mondo lì fuori è fatto di "users". Senza dimenticare che è vero che ormai moltissimi lavorano in banda larga, ma moltissimi vanno con linee a carbone, quanti posti ci sono in Italia senza ADSL?, e in Sud America, fuori dalle grandi città come sono le connessioni? Scaricare dei flash di presentazione senza skip da 300k e più è oltremodo seccante in certe condizioni.

Non solo, quanti splendidi siti tutto-flash avete incontrato nella vostra vita immobili il cui ultimo aggiornamento era la pubblicazione? Fino a numeri di telefono o indirizzi vecchi, intendo.
E quanti ancora oggi hanno fetentissimi link a pagine "under construction" magari con il disegnino?

Insomma, il sito deve essere coerente alle politiche di marketing aziendale.

Se opero in un mercato del lusso, se la politica importante è quella del marchio, se il mio target sono i ragazzi di 16 anni che vivono su myspace ok.
Ma se il mio target sono i pensionati o faccio il fabbro siamo sicuri che mi servono gli effetti speciali?

martedì 24 aprile 2007

Le sirene ed Ulisse

Sono come Ulisse, resisto alle sirene.

Ma mi chiedo chi può aver scritto una cosa come questa:
In occasione della partita di UEFA Champions League, XX, YYY e ZZZ hanno il piacere di averTi ad una serata esclusiva per assistere in diretta alla partita Milan - Manchester United all'HHHH, locale di tendenza di Treviso dove si da appuntamento la gente che conta.

Credevo che i tempi degli yuppies fossero finiti da un pezzo.
E le cose che so inviate a migliaia di persone e mi offrono esclusività mi fanno ridere.
E incidentalmente sorgere qualche dubbio sulla credibilità del brand.