Al nucleare rinunciamo perché c'è stato un incidente in Giappone.
Il petrolio di disastri ne fa molti di più (qualcuno ricorda il golfo del messico) e sta finendo
Il gas è quello che è.
L'eolico non lo vogliamo perché rovina il paesaggio.
Il fotovoltaico inquina (smaltimento pannelli) e mangia territorio e non ci piace vederlo (e no ci sono più gli incentivi).
Gli inceneritori non li vogliamo che fanno diossina e son brutti.
I digestori hanno una efficienza molto bassa.
I cereali ci servono per mangiare.
Certo non possiamo usare il carbone (avete letto che una macchina elettrica alimentata da energia creata col carbone inquina più di una diesel?).
Volevo chiedervi, voi come siete messi come allenamento per la bici? Sia per i trasporti che per la produzione elettrica.
L'energia del futuro è l'utilizzo della nostra ciccia.
Visualizzazione post con etichetta energia alternativa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta energia alternativa. Mostra tutti i post
venerdì 15 aprile 2011
martedì 22 luglio 2008
Petrolio

L'aumento dei prezzi della benzina ha portato alla diminuzione dei consumi (anche se le autostrade nel week end le vedo sempre piene).
Di petrolio ce ne sarà anche ancora in abbondanza ma a questi prezzi il mancato aumento della produzione qualche dubbio me lo pone.
Il vero grande fatto positivo è che adesso tutti gli investimenti su energie alternative, sistemi di trazione più efficienti, risparmio energetico ecc diventano più remunerativi.
Potrebbe essere un punto di svolta e una grande opportunità per il futuro.
Chi saranno le prossime sette sorelle?
Iscriviti a:
Post (Atom)