Metalmeccanici, l'offerta è 120 euro Scioperi spontanei e alcuni blocchi - economia - Repubblica.it: "Non voglio incoraggiare Cipputi a ignorare il problema della produttività, ma finisce che è lui che paga le infrastrutture che non ci sono, le discariche che mancano, i processi che durano 10 anni. Tutti costi che alla fine gravano sui costi delle imprese che poi dice a Cipputi: 'pagali tu"
Fantastico, c'è ancora qualcuno, nel 2008, insieme a Rinaldini, Cremaschi e Bertinotti è legato al salario come "variabile indipendente".
Uno che è ministro non si pone il problema della competitività e del fatto che oggi sono le aziende con l'Irap a pagare la sanità Regionale (che è un'assurdo che solo uno come Visco può partorire).
Non si pone il problema che è il governo che dovrebbe fornire infrastrutture e servizi.
No, dice semplicemente che i disservizi non li devono pare i cipputi.
Logica conseguenza:
- per le aziende protette (tipo le statali) le spese le pagano i cipputi o attraverso le tasse (FS, Alitalia) o attraverso i rincari delle bollette (elettricità, gas & co)
- per le aziende non protette che operano nel mercato mondiale le pagano i cipputi attraverso delocalizzazioni, riduzioni di personale per i costi & co. o direttamente sui costi in aumento ove possibile
- se si pensa che le aziende le possano pagare senza conseguenze, semplicemente riducendo i guadagni, si dimostra di non aver capito un bel niente di economia
D'altra parte parliamo di uno che era braccio destro di Craxi e fra i maggiorenti del mitico PSI.
Gente che con la DC ha creato il debito che oggi uccide il nostro paese.
Non è che si possa pretendere che capiscano come funziona un'economia avanzata.
Visualizzazione post con etichetta Amato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amato. Mostra tutti i post
lunedì 14 gennaio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)