Visualizzazione post con etichetta TFR. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TFR. Mostra tutti i post

lunedì 14 aprile 2008

Soliti pacchi


Il governo dei Banchieri (che andavano tra strombazzamenti vari a votare alle primarie) ha tolto alle aziende per dare alle banche.

Il TFR entra quindi a far parte dei soldi gestiti dalle banche (come dissi per compensare le perdite sui fondi gestiti).

Oggi se guardate corriere economia a pagina 23 vedrete i bei risultati ottenuti dai fondi (ricordo per buona parte gestiti dai sindacati) in confronto al TFR lasciato in azienda.
Nel passato il fondo cometa in alcuni anni ha reso solo il 21% contro il 25%.
Ed è vero che i fondi si misurano in decenni, ma quando vedi delle perdite del 7% in tre mesi e che le commissioni sono "fisse" e non legate ai risultati capisci che il business come al solito lo fanno le banche.

martedì 26 giugno 2007

TFR

Oggi sono in ambito previdenziale.

Siamo vicini alla scadenza del TFR, altro enorme pasticcio dei nostri governanti (ricordarsi sempre che la legge è di Berlusconi).
Naturalmente prevedendo questa legge nuove entrate per lo Stato non è oggetto di revisione come tutte le altre del precedente Governo (tipo scalone per intenderci).

Stanno per fare un bel pacchetto regalo a tutti favorendo sindacati (che gestiscono i fondi pensione contrattuale) e banche/assicurazioni, che poverette stanno perdendo sottoscrizioni ai loro fondi da quando la gente si è accorta che il business lo fa la banca e i rendimenti sono uno schifo rispetto al costo.

Se volete saperne di più, compresa la petizione per il rinvio consiglio la lettura di TuaPensione.

giovedì 26 aprile 2007

Pubblicità e sindacati

Normalmente si fa pubblicità per avere un ritorno economico. Sia pure nella costante difficoltà (e i miei amici markettari hanno molto da insegnare e molto hanno (1) detto) di misurare il ritorno sull'investimento si fa pubblicità perché ci sia.

Ascoltare la pubblicità di CGIL per i fondi pensione contrattuali mi fa allora chiedere quale può essere il ritorno.
Solo una funzione sociale?
Solo per il fatto che i fondi sono poi in effetti gestiti dal sindacato (e allora perché non è fatta a nome dei fondi)?
Ma siamo proprio sicuri?

1 la mia prof delle elementari mi avrebbe dato un 4 per un hanno senz'h!