Ognuno di noi ha i propri demoni.
Ci sono persone che vengono trascinate nel gorgo del gioco, altre che si abbandonano alla droga.
Molti poi hanno demoni più privati, personali, a volte sessuali (vedi Max Mosley), a volte psicologici. E a volte sono tanto privati da avere paura a confessarli anche a se stessi.
La mente umana è complicata, e ognuno di noi ha parecchie sfaccettature.
Di questa cosa va sempre tenuto conto quando ci si occupa dei collaboratori.
Anche io ho i miei bei demoni dentro.
Ma anche le aziende hanno i propri demoni.
Ogni azienda ha delle cose che, cascasse il mondo, sono inserite nel DNA aziendale e si fa una fatica incredibile a cambiarle o migliorarle.
Perché in fondo le aziende sono creature viventi, con i loro vizi e difetti.
E allora spesso il demone è l'incapacità di trattenere i bravi collaboratori, o quello di non ascoltare i clienti ecc.
La nostra per esempio ha una specie di difetto nel DNA che colpisce le modifiche.
Quando facciamo un prodotto nuovo e quindi R&D il prodotto esce con una difettosità accettabile per un prodotto nuovo, anche quando è complesso (ricordo che sono un metalmeccanico)
Quando poi cominciamo con le implementazioni e le modifiche inizia il disastro, probabilmente perdiamo la visione d'insieme, o non consideriamo tutto o non so cosa.
Resta il fatto che cominciamo con un balletto tipo cambia qui si rompe lì, metti a posto lì, si rompe là, ecc con una catena che sembra non avere mai fine.
A discolpa dei tecnici va detto che spesso i clienti riescono a fare cose inimmaginabili...
Lo sappiamo, ogni volta cerchiamo di migliorarci e ogni volta ci caschiamo dentro.
E l'azienda dove lavorate voi ha dei demoni?
[È venerdì] Il mistero di TIM Party
1 giorno fa