
Senza alcun dubbio DS e D'Alema vanno ricompensati per le rinuncie fatte in questa prima fase. Non va dimenticato che sono il principale partito della coalizione.
Non vi è dubbio alcuno che le manovre di questi giorni riguardano la Presidenza della Repubblica, punto nodale e di grande prestigio anche in una Repubblica non Presidenziale come la nostra.
Tutto sta nel capire come i DS hanno voglia di distribuirsi le poltrone.
Da un lato D'Alema che ha fatto il primo ministro pare non sia disponiible a fare il Ministro degli Esteri. Dall'altro potrebbe esserci la possibilità in un prossimo futuro, appena Prodi cade di fare il Premier (se non si va verso la grande coalizione). Ma farlo fare di nuovo a D'Alema sarebbe troppo, sarebbe un chiaro segnale che è vera la storia dell'utile idiota.
Ecco allora che il compagno D'Alema potrebbe tentare di fare il Presidente della Repubblica.
Magari anche con l'appoggio o la neutralità di Berlusconi in ottica della grande coalizione.
A me non piacerebbe. Non tanto per il mio noto non amore per i comunisti, ma perchè credo abbia dimostrato incapacità di mediazione ai tempi della Bicamerale (e nel nostro ordinamento il Presidente deve fare l'arbitro).
Poi ha il vizietto di occuparsi in prima persona di economia (ricordate la storia della merchant bank di Palazzo Chigi?).
Poi si considera troppo intelligente e non amo quelli col complesso di superiorità.
Le alternative ci sono, a me personalmente tutto sommato piacerebbe la Bonino, che pure ha i suoi bei difetti, ma che darebbe un segnale di svolta a questo paese.
Poi c'è Amato, che studia da tempo per la posizione, e che è sempre sgusciato bene in mezzo ai casini (vedi affrancamento da Craxi nel momento giusto) e ha certamente un buon cervello e la capacità di farlo.
Letta è meglio che vada avanti a cercare di stemperare le esuberanze di Berlusconi.
Berlusconi con i suoi modi e il suo protagonismo sarebbe una jattura in quella posizione.
La mia speranza (in questo caso spero non vana) è e resta che il Presidente venga eletto da tutti.