Chi scrive non è un leghista, anzi, molte delle loro istanze non mi hanno mai trovato d'accordo.
Considero da sempre il meridione uno spreco, in quanto risorsa non utilizzata, del nostro paese.
Siamo stati incapaci di farlo diventare il posto di vacanza (come ha fatto con certe aree la Spagna per parlare di un paese in competizione con noi) dell'Europa.
Ma quando vedo le immagini di questi giorni, quando ci vado, mi rendo conto che, purtroppo, esistono due Italie.
Per chi è abituato, pur nel nostro inquinamento, traffico e degrado urbano, a vivere in Lombardia andare in meridione, vedere le immagini dei rifiuti a Napoli è deprimente.
Spiace dirlo, ma la legalità è lontana dalla mente di moltissimi abitanti di quei luoghi.
Dalle piccole cose del traffico (caschi, semafori, manutenzioni delle auto ecc) a quelle più gravi come il lavoro nero, abusivismo edile (interi quartieri) l'illegalità diffusa è una piaga terribile.
E quando una cosa è diffusa non si può prendersela con i politici, la colpa è soprattutto dei non-cittadini (intesi come membri di una comunità ideale).
A nessuno piace avere le discariche o gli inceneritori o le centrali elettriche, autostrade, linee tav ecc vicino a casa.
Ma se non si fa qualcosa il risultato è sotto gli occhi del mondo.
E la colpa è sempre di "altri", troppo comoda.
Re-edit: E non a caso quando viaggio all'estero e dico che sono Italiano una delle prime domande è se sono del nord o del sud...
E per me non è una bella cosa.