lunedì 16 gennaio 2006

Spam trends

Ultimamente noto meno Viagra e una invasione di Rolex finti e di suggerimenti per lo stock market.
Avessi tempo mi piacerebbe approfondire il secondo discorso e capire come si muovono i titoli "segnalati". Mi stupisco che non ci siano interventi della SEC tra l'altro.
I Rolex finti invece, quelli belli meccanici, al contrario di quanto tutti pensano sono rigorosamente made in Italy e non in China!

2 commenti:

barni ha detto...

Uhm, vai in discoteca, a sciare o che cavolo ne so io .. e chi resiste a non intonarsi i scarponi da sci con un bel Eberhard crono 4, o passare la notte in discoteca a ballare con intonato alla cravatta un Daytona ?

Con 30 euro circa (almeno penso), realizzi il tuo sogno, e chiunque penserà che sia un orologio vero. Ho avuto modo di confrontare il mio con uno finto.. una somiglianza impressionante, tutta la meccanica che funzionava perfettamente..
Oki se lo prendi in mano il peso ti tradisce e visto sotto la luce del sole da vicino qualche sospetto viene..

Ma penso che più di qualcuno sia disposto a rischiare per farsi con poche centinaia di euro un orologio per ogni abito che indossa.

Unknown ha detto...

I falsi buoni cotano molto di più.
E un Italiano arrivato in Brasile con un bel Rolex tarocco è stato fermato già in bagno in aeroporto, poi si sono accorti che era finto.
Personalmente preferisco uno swatch a un falso.