skip to main | skip to sidebar

Pensieri in libertà di un imprenditore

Faber est suae quisque fortunae. - (ognuno è artefice delle proprie fortune)
When they said "Sit down" I stood up

lunedì 4 giugno 2007

Interrogativo esistenziale

FUORIMERCATO | blog economico, finanziario e politico: Blog sotto il Sole /2
Visto il post di Steve indicato mi chiedo: ma sono i Blog del Sole 24 ore o di Novella 2000?
ore 17:03
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Tags: Chissenefrega
Reazioni: 

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

Prima di leggere controllare il disclaimer a fondo pagina.
Scrivimi: Imprenditore
Il mio notes

Twitter

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti

Follow by Email

Elenco blog personale

  • [mini]marketing
    Customer Experience, vista dal cliente
    6 giorni fa
  • LivePaola: In diretta dal pianeta Paola
    Cinquanta storie di cui andar fiere: ecco le Inspiring Fifty 2018 Italy
    2 mesi fa
  • Spinoza
    L’ultimo vecchio ponte
    5 mesi fa
  • Dany-Log
    Salvate il salvabanche
    3 anni fa
  • Riflessioni di un Dottore Commercialista
    Questo è il nostro ultimo post
    4 anni fa
  • finanza e politica
    I 40 Miliardi Unicredit a Profumo: perito del tribunale ne contesta la correttezza.
    5 anni fa
  • FUORIMERCATO | blog economico, finanziario e politico
    Fiat, ora basta!
    8 anni fa
  • Believe in Yourself
  • piccoloimprenditore
Mostra 5 Mostra tutto

Blog che leggo

  • [Mini]marketing
  • Alessandra Farabegoli
  • Angolo del volpino
  • Believe in Yourself, Woman in business
  • Blue Bottazzi
  • Cambiamondo
  • Chicago Blog
  • Cyberdanny
  • Epistemes
  • Finanza e politica
  • Giornalaio
  • L'officina della comunicazione
  • Live Paola
  • NoiseFromAmeriKa
  • Pensieri economici
  • Phastidio
  • Piccolo imprenditore
  • Riflessioni di un dottore commercialista
  • Roberta Milano
  • Spinoza

Archivio blog

  • ►  2016 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2014 (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2013 (7)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (15)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2011 (73)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2010 (67)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2009 (120)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (24)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2008 (246)
    • ►  dicembre (22)
    • ►  novembre (20)
    • ►  ottobre (28)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (14)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (37)
    • ►  marzo (23)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (28)
  • ▼  2007 (488)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (25)
    • ►  ottobre (42)
    • ►  settembre (32)
    • ►  agosto (39)
    • ►  luglio (36)
    • ▼  giugno (51)
      • Largo ai giovani /3
      • Allargare, allargare
      • 500 mania
      • Lei non sa chi sono io /2
      • Ennesimo pasticcio
      • Avanti i giovani
      • Mancetta
      • Niente sostanza tanta propaganda
      • Lei non sa chi sono io
      • Capiscono male?
      • TFR
      • Scalone
      • Creatività
      • Studi di settore
      • Roseto
      • Sindacato
      • Libera subito
      • Nomen omen
      • Motociclette
      • Volevo solo vendere la pizza - Luigi Furini
      • Pausa
      • Aziende in perdita
      • La mitica IRAP /2
      • Giornali di lotta e di governo /2
      • Ecco dove vanno i vostri soldi
      • La mitica IRAP
      • Borsa
      • Distanze
      • Col passo del gambero
      • Piove governo birbante
      • Riciclaggio
      • Visco - principalmente immagine
      • Neppure l'ABC
      • In guerra?
      • Se casca sono triste
      • Ripresa
      • Bilanci
      • Perché un'Harley?
      • Ciuffi
      • Libreria
      • Signori governanti
      • Risposta a Pesi e misure
      • Testimonial involontari
      • Power users
      • Anche i ricchi stanno a casa
      • Reality
      • Interrogativo esistenziale
      • Bruce - Live in Dublin
      • Pesi e misure
      • Trasparenza
      • Guardarsi dai parenti
    • ►  maggio (42)
    • ►  aprile (43)
    • ►  marzo (51)
    • ►  febbraio (67)
    • ►  gennaio (51)
  • ►  2006 (793)
    • ►  dicembre (54)
    • ►  novembre (56)
    • ►  ottobre (68)
    • ►  settembre (68)
    • ►  agosto (71)
    • ►  luglio (58)
    • ►  giugno (57)
    • ►  maggio (76)
    • ►  aprile (82)
    • ►  marzo (94)
    • ►  febbraio (48)
    • ►  gennaio (61)
  • ►  2005 (150)
    • ►  dicembre (60)
    • ►  novembre (46)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (12)

Contatori

Lettori fissi

Etichette

Fare impresa (98) Politica (97) Tasse (93) Governo (76) Blog (54) Chissenefrega (54) Lavoro (53) Confindustria (50) Berlusconi (29) Economia (27) Borsa (24) Visco (23) Crisi economica (22) Prodi (20) Varie (19) Sindacato (18) Curriculum Vitae (16) Telecom (16) Alitalia (14) Banche (13) Fiat (12) Bruce Springsteen (11) Contratto metalmeccanici (11) Giornalismo (11) Marketing (11) Montezemolo (11) Automobili (10) Elezioni (10) Veltroni (10) Pensioni (9) Tronchetti Provera (9) Leggi (8) Marcegaglia (8) Obama (8) redditi on line (8) Della Valle (7) Mercato (7) PD (7) Padoa Schioppa (7) Cina (6) Musica (6) RCS (6) Evasione (5) Libri (5) Procedura assunzione (5) Soru (5) Tremonti (5) Turismo (5) social network (5) Ambiente (4) Arte (4) Basilea 2 (4) Caruso (4) Cinesi (4) Coop (4) Finanziaria (4) Liberalizzazioni (4) Managing (4) Marchio italia (4) Marchionne (4) Motori (4) Parlamento (4) Scuola (4) Selezioni (4) Sindacati (4) Società (4) Web (4) federmeccanica (4) Assise (3) Bertinotti (3) CGIL (3) Caprotti (3) Crisi bancaria (3) Draghi (3) Fornero (3) Grillo (3) Harley Davidson (3) Immigrati (3) Madoff (3) Organizzazione (3) Piero Pozzoli (3) Sciopero TIR (3) TFR (3) UE (3) Unicredit (3) Università (3) Valentino Rossi (3) mele (3) referendum (3) Apple (2) Burlando (2) Casini (2) Chiesa (2) Cipriani (2) Cofferati (2) Colaninno (2) Commercio (2) Coppola (2) Corriere della Sera (2) Danny Federici (2) Di Pietro (2) Editoria (2) Eni (2) Facebook (2) Formula uno (2) Hillary Clinton (2) Letta (2) Luca Luciani (2) Marco Biagi (2) Mercedes (2) Metalmeccanici (2) Microsoft (2) Milano (2) Poste Italiane (2) Precariato (2) Privacy (2) Produttività (2) Reti di vendita (2) Rifiuti (2) Scajola (2) Sciopero dei blog 14 luglio 2009 (2) Sircana (2) Sole24ore (2) Successioni (2) Toyota (2) Tremonti Ter (2) USA (2) acqua (2) energia alternativa (2) export (2) fondi di investimento (2) marketing blog playoffs 2007 (2) pubblica amministrazione (2) udc (2) 11 settembre (1) Agnelli (1) Alemanno (1) Amato (1) Andarsene (1) Andreotti (1) Arpe (1) Articolo 18 (1) Bersani (1) Blackberry (1) Bombassei (1) Br (1) Brambilla (1) Briatore (1) CRM (1) Cambi (1) Canalis (1) Capitalia (1) Capitalismo (1) Cassa integrazione (1) CdO (1) Cesa (1) Clandestini (1) Class Action (1) Confidi (1) Consulenza (1) Conversazione (1) Cossiga (1) Creative Zen (1) Cuba (1) D'Alema (1) D'Amato (1) Darfur (1) De Benedetti (1) Detassazione straordinari (1) Dollaro (1) Ducati (1) EasyJet.com (1) Ecopass (1) Eluana Englaro (1) Epifani (1) Erg (1) Esselunga (1) Expo 2015 (1) FAO (1) Fail (1) Falchi (1) Fannulloni (1) Ferrari (1) Ferrero (1) Finlandia (1) Fiorani (1) Fondazioni bancarie (1) Formiche (1) Francia (1) Geronzi (1) Gerra (1) Gilbert E George (1) Giornali (1) Giustizia (1) Google Translate (1) Grano (1) Guido Rossi (1) Guru (1) Gustavo Selva (1) HOG (1) Honda (1) IRAP (1) IVA (1) Impregilo (1) Imprenditore mille euro al mese (1) Industria (1) Infrastrutture (1) Internet (1) Italia (1) John Fogerty (1) Kossiga (1) Lapo (1) Lavavetri (1) Legalità (1) Legambiente (1) Libreria Bocca Milano (1) Louis Vuitton (1) Luttazzi (1) Mafia (1) Magistratura (1) Manager (1) Manganelli (1) Maranghi (1) Marketing Agora (1) Mastella (1) McLaren (1) Media (1) Meme Cos'è un blog in 2000 caratteri (1) Meredith (1) Meridione (1) Modiano (1) Moltrasio (1) Monti (1) Murdoch (1) NIMBY (1) Napoli (1) Neil Young (1) No tav (1) Notai (1) Nutella (1) OTA (1) On. Gabriella Carlucci (1) Opa (1) Opposizione (1) Orientamento al cliente (1) Pane (1) Paolo Cento (1) Partecipazioni Statali (1) Pendolari (1) Pirateria (1) Pisapia (1) Polizia (1) Precario (1) Primarie (1) Prodotto (1) Profumo (1) Qualità (1) Quote rosa (1) Riforma (1) Rock (1) Rutelli (1) Sace (1) Scalfaro (1) Scaroni (1) Scherzi (1) Schifani (1) Second life (1) Semplificazione (1) Stage (1) Stranezze (1) Studenti (1) Studi di settore (1) TPL (1) Telefonia (1) Terremoto (1) Terrorismo (1) Tesoretto (1) Tibet (1) Tim (1) Trasporti (1) Uniland (1) V-Day (1) Veronesi (1) Viaggi (1) Volevo solo lavorare (1) Web 2.0 (1) [M]inimarketing (1) biagi (1) bilanci (1) chisse (1) cialtroni (1) commercialisti (1) cuneo fiscale (1) ecologia (1) fine (1) fiom (1) fondi pensione (1) globalizzazione (1) grecia (1) guest post (1) l'unità (1) linee aeree low cost (1) logistica (1) moratti (1) mutui (1) personale (1) petrolio (1) poveri (1) servizio al cliente (1) suv (1) tenetedebiase (1) tiscali (1) traffico (1)

Post più popolari

  • The end
    E' solo in parte una citazione dell'uso dei Doors di Oscar Giannino, credo che il nostro paese sia praticamente finito e senza spera...
  • Ce lo meritiamo, che ci insultino
    Anche quello del lavoro, si sa, è un mercato. Con i suoi alti e bassi e con un prezzo che dipende dall'offerta. Ma come ogni mercat...
  • Caro lettore dipendente, l'evasore sei anche tu
    Il mantra della "Italia che non funziona" è l'evasione fiscale, ormai anche per i nostri governanti (tra l'altro esperti...
  • Differenze di prospettiva
    Si parla tanto di OTA, così odiate dagli albergatori. Come potete immaginare viaggio abbastanza, sia per lavoro che per diletto, quindi mi...
  • Scene di famiglia
    Lui: Ciao cara, avrei bisogno della tua denuncia dei redditi. Lei: Perché? Sai per quelle cose della trasparenza, sai adesso sono Presiden...
  • Pubblico e privato
    Cosa vuole dire "orientamento al cliente" & efficienza le mie figlie fanno 2 università in due città diverse, una pubblica e...
  • Il tempo passa
    Questo blog è nato nel settembre 2005. Per Internet una vita fa, quasi nove anni. Nel tempo si è evoluto, è cambiato, si è fermato. Nel...
  • Generazione auto-perduta
    Nonostante tutto, pare strano, ci sono aziende che assumo persone. Magari, come noi, per esigenze prettamente stagionali e per periodi br...
  • Aiutare il lavoro
    Stanno partendo gli incontri per la formazione sulla riforma del lavoro fatta dal Ministro Fornero. Scene di disperazione tra i consulen...
  • Studi di settore
    Mi è capitato di vedere gli studi di settore per una società immobiliare (vera, non tarocca). Partendo dal presupposto che le immobiliari h...
 
Il presente Blog riporta opinioni personali liberamente espresse.

Cio' che si puo' leggere in questo sito non puo' essere considerato e non intende in alcun modo rappresentare sollecitazione del pubblico risparmio o consulenza all'investimento.
Quello che qui e' possibile leggere e' opinione personale di un non addetto ai lavori e quindi per definizione e in ogni caso sempre inadatto ad essere utilizzato per reali strategie di investimento.
Di conseguenza, si sconsiglia chiunque nel modo piu' assoluto e categorico di utilizzare le notizie reperite su questo sito per decidere i propri investimenti.
Questo sito internet non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.
Non puo' pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge numero 62 del 7.03.2001.
Le immagini pubblicate sono state reperite su internet, principalmente tramite ricerca libera con il motore Google.
Dunque, proprio perche' trovate liberamente su pagine web, sono state giudicate di pubblico dominio.
In ogni caso si precisa che se qualcuno, potendo vantare diritti su immagini qui pubblicate, avesse qualcosa in contrario, puo' scrivere al nostro indirizzo di posta elettronica pubblicato per chiedere la rimozione delle stesse, rimozione che nel caso verra' immediatamente effettuata.





Diritti del blog


Creative Commons License
Questo blog è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.